Territori e Sapori- (2^ Sagra del Tartufo) – Legnano
Una kermesse che mette in vetrina le eccellenze del gusto italiano:
Eccellenze alimentari dalle aree di Castelmagno, Franciacorta, Veneto, Salento, Trentino, Sardegna, Emilia Romagna, Calabria e produzioni agricole di lumache, riso, miele, ortofrutta, castagne, frutta disidratata, birra.
Saranno inoltre disponibili degustazioni di polenta con brasato e gorgonzola.Grande spazio al principe della tavola “Il Tartufo” e naturalmente tutti i sui derivati (fondute, salse tartufate, burro ecc), abbinamenti gastronomici ed enologici
per gustare, conoscere ed apprezzare questi straordinari prodotti della nostra tradizione e della nostra natura,

Sabato e Domenica
Alle ore 11.00 assaggio gratuito di risotto al tartufo
Dalle ore 12.00 alle 15.30 e dalle 17.00 lle 19.30 orario apertura cucina, piatti in somministrazione e d’asporto:
– Risotto al tartufo –
ed altre specialità delle Langhe
– Vini di Alba
Sabato alle ore 16.00 simulazione della ricerca del tartufo fatta dal cane del “trifulau” … (durante il corso dell’esibizione, personale disponibile a tutte le informazioni inerenti il mondo del tartufo, con corredo di immagini, pubblicazioni e spiegazioni in materia).
per gli espositori:
– Espositori che pur non avendo solo Tartufi, contengano alcuni prodotti a base di Tartufo e dei suoi derivati
– Per completamento di esposizione sarà registrata la presenza di altri prodotti alimentari tipici regionali
– Inoltre sempre per lo stesso motivo di completamento verrà introdotta la presenza di alcuni espositori non
alimentari, che abbiano comunque un riferimento alla gastronomia ed alla artigianalità della manifestazione
inviare una email a ilcrivello@gmail.com
per info: Annamaria Lucchini 3383248914
oppure per informazioni più dettagliate e per iscriversi alla newsletters compilare il seguente modulo:

