MADE IN ITALY – Livorno

Istantanea 2013-05-02 09-21-59

Appuntamento a Livorno (LI) in p.za XX Settembre (ex sede del Vecchio Mercato Americano) il 17 – 18 e 19 Maggio 2013

locandina

madeinitaly

Seconda iniziativa di avviamento del progetto. tra alcune aziende ed il pubblico locale dell’area di Livorno Seguiranno altri appuntamenti in forma itinerante in fase organizzativa. Questo evento sarà come richiesto, articolato prevalentemente sull’offerta di produzioni alimentari regionali
italiane e, per tutti quelli che ne avranno i requisiti, con somministrazione al pubblico dei loro prodotti.
All’interno della manifestazione sarà inoltre organizzato un punto di ristoro locale che cercherà di valorizzare
quei prodotti che non possono essere somministrati dagli espositori, realizzandone il loro consumo con
degustazioni appropriate.

Nelle date dell’evento è previsto l’arrivo di circa 14.000 crocieristi di cui una parte, con la collaborazione del
Consorzio Toscana Mediterranea (operatore come Ufficio Turistico del Comune) verrà invitata a visitare il ns.
evento.
Questo evento è patrocinato dal Comune di Livorno attraverso la Circoscrizione 2, referente d’area, e patrocinio del Comune di Varese

 

 

Cos’è MADE IN ITALY IN PIAZZA?

E’ un progetto che si propone di analizzare, pianificare e promuovere il territorio,

attraverso iniziative che intendano valorizzare le proposte locali.

Nello specifico:

Si tratta di una ”MINI-FIERA”, UN’ESPOSIZIONE della durata di n. 3 gg (week – end)

rivolta ad:

– attività con la certificazione De.Co. (Denominazioni Comunali)

– attività d’eccellenza artigianale (anche non De.Co.) regolarmente iscritte all’Artigianato

– attività di commercio in sede fissa locale, la cui offerta commerciale si basi sulle caratteristiche relative

alla qualità delle produzioni d’eccellenza MADE IN ITALY e che siano in grado di  offrire  un mercato

diverso competitivo rispetto a quello tradizionale.

PUNTO FOCALE 

 

La comunicazione dei “luoghi” indentificando un territorio attraverso i propri  prodotti significa dargli una “carta

d’identità” spendibile sul mercato che oggi tende ad essere meno “globalizzato” in un contesto di uniformità e di

smarrimento delle identità che caratterizzano un luogo, un territorio, una città o un paese.

L’offerta comprende: Tassa occupazione suolo pubblico, Energia elettrica, Vigilanza, assistenza dei mezzi con parcheggi adeguati, convenzione con vitto e alloggio con Consorzio Toscana Mediterranea

pulsante2Prenota ora il tuo spazio

Mappa:

Visualizzazione ingrandita della mappa

URL: http://goo.gl/maps/CUWh4

 

Condividi

Lascia un commento