Re tartufo e le eccellenze regionali – Cernobbio (CO) 16/18-12-2016

cernobbiotartufo

foto_tartufo1

16 – 17 e 18/12/2016 CERNOBBIO (CO) IMBARCADERO

un evento dedicato al principe della tavola: Il Tartufo

Una kermesse che mette in vetrina una delle eccellenze del gusto italiano e naturalmente  tutti i sui derivati (fondute, salse tartufate, burro ecc), abbinamenti gastronomici ed enologici

per gustare, conoscere ed apprezzare questo straordinari prodotto della nostra natura,

Programma attività 

Partecipazione di operatori di varie aree di raccolta del tartufo che garantiranno la presenza del prodotto tartufo oltre a quello autentico di Alba, con diverse postazioni di vendita diretta.
L’evento sarà completato dalla presenza di altri operatori che possano offrire produzioni che contengano il tartufo, oppure abbiano una relazione di collegamento con la degustazione del tartufo (es. i vini)
La manifestazione del tartufo avrà come corollario la presenza di quelle eccellenze gastronomiche regionali che riusciremo ad organizzare, per aumentare per il pubblico l’interesse generale della manifestazione.

• Simulazione della ricerca del tartufo attraverso la presenza del “trifulau” con il proprio cane da ricerca con 2 esibizioni giornaliere alle 11.00 ed alle 15.00
▪ Un’area didattico- informativa su storia, tradizioni, informazioni e spiegazioni a disposizione del pubblico presente interessato
▪ Sabato ore 17.30nella Sala Gonfalone del Comune di Cernobbio si effettuerà l’asta benefica del tartufo, che devolverà il ricavato netto a favore di un soggetto sociale locale, indicato dall’Amministrazione stessa.

Piatti in somministrazione e d’asporto:
a breve il menù…
Alcuni ristoratori locali che verranno segnalati, offriranno sia durante il corso della manifestazione, sia per tutta la settimana successiva menù a base di tartufo.

Eccellenze alimentari dalle aree di Castelmagno, Franciacorta, Veneto, Salento, Trentino, Sardegna, Emilia Romagna, Calabria e produzioni agricole di lumache, riso, miele, ortofrutta, castagne, birra.

Pagina evento Facebook:


Per gli espositori:Inviare una Mail a ilcrivello@gmail.com oppure telefonare Annamaria Lucchini tel.3383248914

Condividi

I commenti sono chiusi.